Connettore audio e video
I connettori audio e video sono disponibili in un'enorme gamma di dimensioni, forme e materiali, a seconda di Paese, età e applicazione. Fino a poco tempo fa i più diffusi erano i connettori RCA, che sono stati sviluppati intorno al 1940 e hanno dominato il mercato per molti decenni. Per la maggior parte dei dispositivi di definizione standard, questi connettori rossi e bianchi (per l'audio) e gialli (per i video) venivano scelti per la gran parte dei progetti. I connettori consistono in un ampio pin centrale con il segnale caldo e un profondo involucro con messa a terra esterno, che fornisce protezione dai segnali RF e dai rumori, oltre a fare frizione sulla presa femmina. I connettori RCA sono anche utilizzati nei video componenti HD, dove il segnale video è diviso in tre diversi segnali.
Un connettore audio e video più recente è l'HDMI, che sta per High Definition Multimedia Interface (Interfaccia multimedia ad alta definizione). Tali connettori sono disponibili in tre principali dimensioni: A - dimensione completa, C - mini e D - micro. Tutte le dimensioni dispongono di 19 pin o canali; le dimensioni più piccole sono utilizzate negli smartphone e nei tablet, mentre le dimensioni complete sono utilizzate nei televisori e nei dispositivi elettronici di dimensioni più grandi, come laptop e desktop. Lo spinotto maschio è generalmente posizionato sul cavo, mentre la presa femmina è incorporata nel dispositivo elettronico. La forma unica dei connettori assicura che siano inseriti con il giusto orientamento. Continua a leggere
Meno informazioni