Contenitori EMI montati sul board

I contenitori EMI montati sul board sono generalmente dei contenitori a schermatura metallica progettati per adattarsi a componenti elettronici sensibili, al fine di evitare che l'EMI entri nel circuito e abbia un effetto negativo sulla performance. Solo utilizzate anche per evitare l'irradiazione di emissioni spurie dal circuito, che possono interferire con altri dispositivi. Questi includono attrezzature con sottosistemi che possono interferire tra loro e che, per questo motivo, richiedono una schermatura.
I circuiti digitali ad alta velocità generano armoniche associate con i clock e molti sottomultipli dei clock, insieme a una quantità considerevole di rumore sulla banda larga. Tale rumore può irradiarsi dalla scheda di circuito stampata, dato che ogni traccia può costituire una potenziale antenna di irradiazione. I contenitori EMI montati sul board aiutano a risolvere tale problema posizionandosi sul circuito elettronico e connettendosi con il piano di messa a terra dei dispositivi elettronici o con un'altra schermatura dall'altro lato del PCB. Questa connessione con il PCB fa sì che siano montati sul board. I contenitori EMI creano un contenitore in stile gabbia di Faraday, che prende il nome dall'effetto scoperto da Faraday e riguardante i contenitori metallici con volume equipotenziale. In realtà, correnti vorticanti localizzate possono essere impostate attraverso differenze di impedenza e accelerazione induttiva, il che può far diminuire l'efficacia del contenitore e ridurre l'EMI. È possibile selezionare i materiali al fine di limitare tali effetti. Per aumentare la capacità dei contenitori, è possibile aggiungere assorbitori. È possibile apportare miglioramenti anche facendo in modo che la messa a terra del contenitore (che generalmente si trova in una connessione a stella) sopprima correnti o forzi qualunque corrente affinché fluisca attraverso percorsi stabiliti.
È possibile richiedere ai produttori contenitori EMI personalizzati in cambio di costi di progetto non ricorrenti (NRE) e, in molti casi, il materiale presenta dei buchi, visto che tale circostanza non ha effetti negativi sulle performance. Alcuni contenitori sono composti da due parti. Ad esempio, una parte potrebbe essere costituita dalle pareti del contenitore e una seconda parte dal tetto, che è una molla saldata o collegata con schede a spirale. Esistono varie forme per questo tipo di contenitore, alcune anche inserite nel PCB.
Continua a leggere Meno informazioni