emi rfi suppression

Ferrite Core

Un ferrite core è un nucleo con una determinata forma da utilizzare come parte di un dispositivo elettromagnetico. La ferrite è un materiale magnetico composto da ossidi di ferro, nichel, zinco e altre sostanze come il manganese. I ferrite core si distinguono dagli altri dispositivi di ferrite come i magneti per il fatto che sono costituiti da un materiale più morbido, che viene appunto definita ferrite morbida in opposizione alla ferrite dura. La ferrite morbida come quella che si utilizza nei core è ferrimagnetica e non ferromagnetica, a sottolineare che i materiali hanno un ordinamento magnetico molto diverso.
I ferrite core si utilizzano nei dispositivi come blocchi, trasformatori, circolatori e core di antenne nella applicazioni RF; vengono anche utilizzati come trasformatori e dispositivi di filtraggio negli alimentatori. La bassa coercività del materiale consente di operare modifiche alla magnetizzazione del materiale senza dissipazioni significative della potenza (definite perdite per isteresi). Il materiale è caratterizzato da un'elevata resistenza elettrica al flusso di corrente che sopprime le correnti elettriche spurie che possono provocare dissipazione della potenza e riduzione dell'efficienza.
È importante usare sempre il materiale più indicato per la propria applicazione. I materiali sono combinazioni speciali di ossidi di ferro e altri composti ottimizzati per la gamma di frequenze corretta e per le caratteristiche richieste dall'applicazione. I ferrite core sono anche sagomati in modo da ottimizzare le prestazioni relative all'applicazione. Le antenne per la trasmissione in banda a bassa frequenza hanno dei core conformati come aste, perché la combinazione fisica di avvolgimento e ferrite concentra le onde radio. I core toroidali sono sagomati per offrire le massime prestazioni in applicazioni ad alta frequenza, come il filtraggio RF. Un cordone è un formato speciale di ferrite core che può avere un filo avvolto intorno al core o che vi passa attraverso. In genere viene usato per sopprimere il rumore negli alimentatori.
Le ferriti hanno una temperatura di Curie, anche definita punto di Curie. Corrisponde al punto in cui i momenti magnetici intrinseci del materiale cambiano di direzione. Il magnetismo spontaneo, la caratteristica utilizzata nelle applicazioni tipiche della ferrite, collassa al punto di Curie. Il materiale diventa paramagnetico e l'effetto pratico risultante è che il dispositivo all'interno del quale si trova il ferrite core perde le sue caratteristiche di isolamento e inizia a dissipare più calore. Questo può portare alla distruzione del componente o al guasto di un circuito, dal momento che il dispositivo non funziona più come previsto.
I circolatori sono componenti passivi a tre porte prodotti in ferrite. Funzionano in base a un principio speciale definito rotazione di Faraday, che vede le correnti fluire in una direzione e non nell'altra. Sono quindi particolarmente indicati per l'isolamento degli ingressi dalle uscite e si utilizzano per le applicazioni RF nei trasmettitori e ricevitori con antenne condivise.
Continua a leggere Meno informazioni