Cuscinetti

I cuscinetti sono dispositivi meccanici progettati per ridurre l'attrito tra due oggetti, consentono a uno di questi di muoversi mentre l'altro è fermo o si muove in modo indipendente dall'altro. I cuscinetti sono utili per mantenere il movimento, ridurre l'attrito e attenuare le forze meccaniche altrimenti presenti sull'interfaccia di due parti mobili.
I cuscinetti sono ideali per supportare il movimento rotatorio intorno a un asse fisso, tuttavia non sono solo confinati a questa particolare applicazione, nonostante sia molto comune. Un tipo comunemente usato di cuscinetto è il cosiddetto cuscinetto a sfera, in cui due anelli metallici, di cui uno con un diametro superiore all'altro, sono uniti. Quando tra i due anelli è presente dello spazio libero, in quest'ultimo vengono inserite delle piccole sfere solitamente di metallo duro. In questo modo l'anello interno può ruotare liberamente intorno al suo asse, mentre l'anello esterno può mantenere una posizione fissa o, persino, ruotare a una velocità diversa oppure, addirittura, in una direzione diversa rispetto a quella dell'anello interno. Inserendo le sfere tra i due anelli, le sfere stesse ruotano intorno a un asse non fisso, permettendo quindi al secondo anello di agire in modo indipendente dal primo. Continua a leggere Meno informazioni