magnetic

Trasformatore di telecomunicazione

I trasformatori di telecomunicazione sono disponibili nei dispositivi che hanno bisogno di ampiezze di banda efficienti. La loro funzione consiste nell'isolare i segnali tra messe a terra primarie e secondarie. Si tratta di trasformatori DSL (rispondono ai requisiti del Digital Subscriber Loop), trasformatori ISDN (comuni nella Integrated Services Digital Network), trasformatori LAN (Local Area Network) e trasformatori ATM (Asynchronous Transfer Mode).
Fungendo da trasformatori di isolamento, i trasformatori di telecomunicazione consentono di modificare la tensione rendendola compatibile con le applicazioni a bassa tensione. Il funzionamento di un trasformatore di telecomunicazione è determinato dalla perdita di inserimento (il rapporto tra la potenza generata e la potenza assorbita dal dispositivo), dal grado di isolamento (o potenziale elevato), dall'ampiezza della frequenza, dalla resistenza alla corrente continua, dalla temperatura di esercizio, nonché dalle dimensioni.
Tali trasformatori possono avere diversi formati e metodi di confezione. Possono essere inseriti all'interno dei formati di confezione dei circuiti integrati (IC) quali i circuiti integrati a pacchetto piatto, single-in-line, dual-in-line e SODIMM. In alternativa, ai trasformatori a livello scheda può essere applicata la tecnologia di montaggio su superficie e la tecnologia del foro passante.
I più comuni metodi di confezionamento sono i vassoi, i tubi e i kit di nastri e bobine.
Continua a leggere Meno informazioni