Trasformatore Misc
Un trasformatore è un dispositivo elettromagnetico che utilizza il principio di induzione per consentire a una forma d'onda CA di produrre un campo magnetico variabile (flusso) e di accoppiare energia attraverso un altro conduttore, spesso denominato avvolgimento o bobina. I trasformatori presentano un materiale core magneticamente permeabile attraverso il quale il campo magnetico viene modificato e tale modifica collega l'avvolgimento primario al secondario.
I trasformatori vengono utilizzati nelle applicazioni durante il passaggio da un'impedenza a un'altra nei segnali. Vengono inoltre impiegati quando è necessario annullare il riferimento a una tensione CA sull'ingresso partendo dalle relative impedenze, di solite denominate livello di massa.
Impedenze diverse sui due cavi dell'input relative alla massa a terra causano una condizione di non bilanciamento che rende il circuito soggetto a tensioni rumorose relative al riferimento della messa a terra. Le uscite del trasformatore non hanno punti di riferimento fissi (si potrebbe pensare al punto mediano degli avvolgimenti secondari come punto di riferimento mobile) e pertanto possono sopportare carichi simmetrici in un circuito bilanciato. Bilanciato nel senso di simmetrico per quanto riguarda l'impedenza. Si noti che le coppie su linee bilanciate successive potrebbero essere indotte ad accoppiarsi ugualmente, il cosiddetto rumore di modo comune, che viene eliminato rilevando la tensione differenziale nel ricevitore.
I trasformatori vengono inoltre utilizzati per modificare i rapporti tra corrente e tensione (step-up/step-down correlati al cambio di tensione) in base al numero di bobine sui lati primario e secondario del trasformatore. Molti dispositivi utilizzano i trasformatori per abbassare l'alimentazione CA principale a una tensione CA più bassa, quindi utilizzano la raddrizzatura del diodo e un filtro per ottenere un'alimentazione CC. Un enorme vantaggio per i trasformatori è che gli avvolgimenti primario e secondario vengono isolati elettricamente l'uno dall'altro. In questo modo i trasformatori diventano utilizzabili come isolanti, in quando forniscono isolamento galvanico. Si definisce galvanico l'isolamento delle messe a terra primarie e secondarie che quindi impedisce il flusso di corrente. Tale isolamento consente di evitare il rischio di corti circuiti a terra, estremamente pericolosi per la sicurezza personale. Continua a leggere
Meno informazioni