Optoelectronics

Fotodiodi

I fotodiodi sono dispositivi a semiconduttore standard utilizzati per la rilevazione della presenza di luce o fotoni e che sono in grado di generare corrente quando tali fotoni attraversano il materiale del semiconduttore. Quando i fotoni raggiungono il fotodiodo, viene generata una corrente dall'assorbimento dei fotoni.
È importante distinguere tra un fotodiodo e un diodo normale, in particolare le differenze nella giunzione dei materiali drogati. I diodi tradizionali vengono creati con una giunzione p-n, dove il materiale drogato p+ è in contatto con un materiale drogato n-. In un fotodiodo non esiste una giunzione p-n tradizionale, ma piuttosto una giunzione p-i-n, dove la "i" è un materiale intrinseco collocato tra i materiali drogati p e n. L'area intrinseca è dove si accumulano i portatori di carica provenienti dalle aree p e n adiacenti. Quando l'area intrinseca contiene portatori di carica sufficienti, la corrente può iniziare a fluire.
I fotodiodi sono simili ai diodi tradizionali per tensione e proprietà della corrente, tranne per il fatto che sono progettati per esporre il materiale del semiconduttore alla luce o ad altre fonti di raggi UV per consentire l'assorbimento dei fotoni e ottenere un effetto fotoelettrico. Dopo l'assorbimento dei fotoni, il fotodiodo può quindi generare la corrente.
Continua a leggere Meno informazioni