Optoelectronics

Fotointerruttori

Un fotointerruttore è, in sostanza, un fotosensore che combina le parti di trasmissione e di ricezione in un singolo package. Come elemento di trasmissione viene solitamente usato un emettitore a infrarossi, mentre come elemento di ricezione viene impiegato un rilevatore a infrarossi. L'elemento di rilevamento è spesso schermato per assicurare che rilevi esclusivamente il fascio dalla fonte accoppiata. I due elementi sono disposti in modo tale che il rilevatore sia in grado di rilevare se un oggetto si interpone tra esso e la fonte.
I LED a infrarossi in arseniuro di gallio sono le fonti di illuminazione più comuni nei fotointerruttori. I fototransistor NPN schermati al silicone sono gli elementi di rilevamento usati comunemente. Per svolgere la funzione di interruttori on/off e per rilevare la presenza di ostacoli, la maggior parte dei fotointerruttori adotta la tecnologia trasmissiva. Le specifiche di progettazione dei fotointerruttori differiscono da un modello all'altro principalmente a seconda delle applicazioni d'uso. Alcuni sono dotati di capacità di codifica ottica che consentono loro di rilevare la direzione e la velocità. I fotointerruttori specifici per le applicazioni hanno funzioni speciali che vengono aggiunte per adattarsi alle esigenze di un'applicazione.
I fotointerruttori hanno usi diversi in vari settori, e sono impiegati in varie applicazioni, tra cui sistemi di distribuzione del pellet, apparecchiature di automazione per uffici, bancomat, interruttori ottici di limite e rilevamento generico di oggetti, per nominarne solo alcuni. I loro campi di applicazione sono aumentati in maniera esponenziale con la crescita dell'automazione industriale.
Continua a leggere Meno informazioni