275741690_resistor

Reti e array di resistori

Una rete semplice di resistori è costituita da un gruppo di resistori messi in serie (end to end), collegato da una fonte di alimentazione da un lato, mentre l'altro viene messo a terra. Ciascun nodo conduttivo tra ogni elemento resistivo avrà un valore di tensione minore rispetto al precedente (partendo da una fonte di tensione positiva). Questo permette di rilevare e utilizzare livelli di tensione precisi invece di necessitare di una complessa conversione da CC a CC. Le capacità di resistore inerenti consentono anche di progettare reti decisamente più complesse. Spesso un dispositivo elettrico chiamato DAC (digital to analog converter) usa una rete detta scala di resistori per acquisire ingressi digitali e leggere alcuni nodi per creare un segnale analogico.
Le reti e array di resistori contengono due o più elementi resistivi disposti in una serie di modelli. Uno specifico modello di resistori può avere molti impieghi potenziali grazie alla sua capacità intrinseca di cambiare la tensione e la corrente all'interno di un sistema. L'efficacia e l'importanza di queste reti deriva dal collegarsi a diversi nodi all'interno della rete. I nodi di un array resistivo senza messa a terra o alimentazione principale avranno caratteristiche di tensione e corrente uniche risultanti dalla disposizione e dai valori specifici di ciascun resistore.
Continua a leggere Meno informazioni