Ricetrasmettitore IrDA
I ricetrasmettitori IrDA (Infrared Data Association) sono stati creati per migliorare le comunicazioni wireless tra computer e altri dispositivi portatili. Le comunicazioni wireless portatili si stanno diffondendo sempre di più e l'esigenza di trasferire dati wireless è stata la ragione principale per lo sviluppo dei protocolli IrDA. I cavi seriali tradizionali sono diventati ingombranti, per cui è sorta l'esigenza di una soluzione wireless.
I ricetrasmettitori IrDA sono in grado di inviare e di ricevere funzioni per i dati infrarossi avvalendosi dei principi "punta e scatta". Alcuni dispositivi possono eseguire entrambe le funzioni contemporaneamente mentre altri possono eseguirne solo una alla volta. Potrebbe essere presente uno stretto fascio focalizzato che richiede una posizione precisa tra i dispositivi oppure un fascio più ampio a seconda dell'applicazione. Si basano su uno standard internazionale, pertanto i produttori di dispositivi diversi possono comunicare l'un l'altro senza problemi di protocollo e rete.
I ricetrasmettitori IrDA includono i seguenti componenti chiave: diodo che emette luce infrarossa (LED) per la trasmissione dei dati e fotodiodo per la ricezione dei dati che possono essere dotati di filtro antirumore, amplificatore e comparatore. Continua a leggere
Meno informazioni