Microfoni

Un microfono è un trasduttore che converte le onde sonore in segnali elettrici. Questo dispositivo elettromeccanico converte le fluttuazioni della pressione dell'aria in un corrispondente modello di impulsi del segnale elettrico. Microfoni diversi utilizzano approcci diversi per ottenere questa conversione. I progetti più comuni sono microfoni dinamici e a condensatore.
I microfoni dinamici convertono le fluttuazioni della pressione create dalle onde sonore in corrente elettrica. Questo approccio è basato sulla legge di Faraday. Secondo questa legge, quando un conduttore passa attraverso un campo magnetico viene indotta una corrente elettrica. In un microfono dinamico, viene utilizzato un magnete permanente per produrre un campo magnetico. Il modello più comune di microfoni dinamici usa una bobina di filo come conduttore fissato su una membrana. Ogni volta che la fluttuazione della pressione causa il passaggio della bobina attraverso il campo magnetico, viene generata una corrente elettrica nel filo di rame.
I microfoni a condensatore utilizzano un modello simile a un condensatore dotato di una piastra posteriore e di un diaframma. Mentre la piastra posteriore resta stazionaria, il diaframma è progettato per spostarsi in presenza di fluttuazioni della pressione dell'aria. Questo movimento del diaframma causa dei cambiamenti nella capacità e nel potenziale elettrico. La carica elettrica (Q), la capacità (C) e il potenziale elettrico (V) sono correlati dalla seguente equazione: Q=CV. Viene utilizzata una batteria per fornire il potenziale elettrico e la piccola corrente che scorre mentre il diaframma si muove viene amplificata.
I fattori di cui tenere conto quando si sceglie un microfono comprendono le caratteristiche di sovraccarico, la linearità, la sensibilità, il rumore e la risposta in frequenza.
Continua a leggere Meno informazioni