electronic switches

Incroci analogici

Un incrocio analogico è una matrice di commutazione analogica con una dimensione predefinita della matrice (in genere specificata come x per y, a significare x righe di input/output per y colonne di input/output). Il termine analogico si riferisce ai segnali di input che possono passare attraverso ed essere indirizzati verso l'output configurato. I segnali analogici sono continui, a differenza di quelli digitali che seguono una logica discreta. Gli incroci si utilizzano in applicazioni quali i sistemi PBX e le commutazioni audio/video, in cui può essere necessario commutare i segnali analogici tra molte fonti e destinazioni.
Quando viene attivato, un incrocio connette ciascuna riga con la colonna corrispondente, mentre garantisce l'isolamento quando viene disattivato. Questa configurazione viene archiviata in una memoria che può essere gestita da un processore esterno su un'interfaccia logica. L'interfaccia logica in genere è un decoder di indirizzi che consente di modificare le impostazioni delle singole commutazioni di bit. Le tensioni analogiche supportate possono essere relativamente alte rispetto alle tensioni dell'interfaccia logica digitale. Ad esempio, alcuni incroci analogici possono supportare 12 Vpp (picco a picco), mentre i livelli logici possono essere di soli 5 Volt.
Una caratteristica importante di un incrocio è la distorsione ridotta dei segnali che passano attraverso la matrice di commutazione. Anche l'isolamento è importante, per prevenire l'accoppiamento incrociato dei segnali (cross-talk). Quando un commutatore è attivato, anche una resistenza di serie efficace è importante. Per gli incroci ad alta velocità in grado di supportare la commutazione di segnali con ampiezza di banda elevata, è importante avere una resistenza di serie che corrisponde all'impedenza dell'interfaccia, per ridurre la distorsione del segnale. Per segnali di altra natura, è preferibile avere una bassa resistenza per ridurre l'effetto di divisione della tensione che si verifica sui segnali che passano attraverso il commutatore.
Continua a leggere Meno informazioni