Soppressori ESD

Anche se un IC o ASIC resiste al processo di produzione, potrebbe avere difficoltà a riuscire quando viene usato come da destinazione d'uso. Gli ingegneri e i designer devono stabilire quali componenti protettivi usare per garantirne la sopravvivenza. Tali componenti protettivi comprendono circuiti di isolamento, circuiti di filtraggio e componenti di soppressione, quali varistori multistrato, diodi al silicone e soppressori basati su polimeri.
I componenti di soppressione proteggono il circuito bloccando la tensione ESD a un livello che consente la sopravvivenza del circuito sensibile. I soppressori, che si collegano in parallelo con le linee di segnale, si collegano alla tensione ESD e spingono o tirano la maggior parte della corrente ESD lontano dalla linea dati e proteggono il chip al riferimento adatto, tipicamente, la linea di alimentazione e la terra.
Soppressori ESD con forme diverse sono disponibili per applicazioni diverse. Capire l'importanza e l'impatto che il componente ESD aggiunge al comportamento del sistema o del circuito generale è fondamentale. Nei progetti digitali ad alta velocità, i circuiti di soppressione ESD possono avere effetti gravi e indesiderati sull'integrità del segnale. Nelle prime fasi di progettazione è importante analizzare in modo adeguato le considerazioni sulla protezione del circuito per minimizzare gli effetti sull'integrità del segnale.
Continua a leggere Meno informazioni