connectors

Connettore SCSI

I connettori SCSI si uniscono ai dispositivi che eseguono gli standard e i protocolli SCSI (Small Computer System Interface). La tecnologia SCSI è stata sviluppata per comunicazioni basate su computer, generalmente tra stampanti, scanner, dischi rigidi e unità disco. Non esistono dimensioni del connettore o un numero di pin standard, ma spesso sono disponibili in formato D-subminiatura, vale a dire che è presente una protezione in metallo che circonda i connettori pin maschi della coppia di connettori, a loro salvaguardia da eventuali danni e per l'allineamento dei connettori nell'orientamento corretto. In questo modo si assicura l'accuratezza della trasmissione del segnale, evitando al contempo possibili danni ai pin per via di un allineamento non corretto.
Nella maggior parte dei casi il connettore SCSI femmina viene montato su un tipo di circuito stampato, sia per il computer che per il dispositivo periferico. Essi sono collegati tramite un qualche tipo di cavo con connettori SCSI maschio a ciascuna estremità. Per unire i connettori, è necessario effettuare un allineamento corretto con le parti maschio e femmina. La gran parte dei connettori inoltre include due fissaggi a vite, usati per consolidare il contatto elettrico tra pin e prese e per fornire supporto strutturale al cavo e all'unione del connettore.
Continua a leggere Meno informazioni